Cripta di San Sepolcro

 

La Cripta di San Sepolcro è la chiesa sotterranea più antica di Milano, riaperta al pubblico dopo oltre 50 anni di chiusura, dove è possibile camminare su di un pavimento di epoca romana, circondati da affreschi trecenteschi e da un'atmosfera unica.

Fondata nel 1030 dal Maestro della Zecca Benedetto Rozzone come cappella privata, fu poi dedicata ai Cavalieri del Santo Sepolcro al termine della prima crociata e al ritorno degli stessi da Gerusalemme.

La Cripta di San Sepolcro è posta all'esatto incrocio tra il Cardo e il Decumano dell'antica Mediolanum, così la rappresentò Leonardo da Vinci in un disegno ora presente nel Codice Atlantico, tanto da meritarsi l'appellativo di "in medio civitatis" già utilizzato da Anselmo da Bovisio quando intorno al 1100 dedicò questo luogo ai Cavalieri del Santo Sepolcro. Lo stesso riconoscimento di luogo centrale nella città di Milano gli fu poi riconosciuto anche dal Cardinale Borromeo che qui pose la sede dell'ordine degli Oblati individuando la Cripta di San Sepolcro quale "Umbilicus civitatis" .

Potrai scoprire questo gioiello della storia milanese dal martedì alla domenica, grazie ad approfondite visite guidate.

 

INFO UTILI

Dove: Cripta di San Sepolcro, piazza San Sepolcro, Milano

Telefono: 02 9296 5790 / Whatsapp +39 333 1704695

Sei un gruppo organizzato ? Prenota all'indirizzo email cripta@vanitasclub.org

 

ORARI

Dal 18 Ottobre al 31 Dicembre martedì-venerdì 12-20, sabato-domenica 10-20 con la mostra "Marina Abramović / Estasi"; ogni weekend, aperture speciali in occasione della Cena in Mostra >

 

ESPERIENZE SPECIALI 

Alla Cripta di San Sepolcro sono sempre disponibili esperienze speciali che arricchiscono la tua visita. Per partecipare a queste iniziative è necessario prenotare.

  • Dal 18 Ottobre al 31 Dicembre 2019 > Marina Abramović / Estasi, la suggestiva esposizione che svela il ciclo di video “The Kitchen. Homage to Saint Therese”

  • Ogni weekend > Cena in Mostra, un'esperienza esclusiva, per vivere la mostra dell'artista serba con curate cene placé, a soli 39€ (inclusivi di cena di quattro portate, mostra "Marina Abramović / Estasi" e visita guidata alla Cripta di San Sepolcro)

Entra in Vanitas Club